Mete Culturali

foto conchiglie

Top 3
Mete Culturali

 

1. I musei di Madrid

 
Baia do Sancho-Brasile.jpg monte fuji monte fuji

Museo del Prado

Ideale per la Storia. Altro vertice del Triangolo dell'Arte di Madrid, il Museo Thyssen-Bornemisza vanta una vasta collezione permanente che include capolavori del Rinascimento italiano, dell'Impressionismo francese e opere di maestri come Dalí, Van Gogh e Monet. Le oltre 750 tele esposte nella pinacoteca sono il frutto del lungo lavoro di raccolta iniziato negli anni '20 dei baroni Heinrich e Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza. La collezione permanente si può visitare gratuitamente il lunedì dalle 12:00 alle 16:00.

Museo Thyssen-Bornemisza

Altro vertice del Triangolo dell'Arte di Madrid, il Museo Thyssen-Bornemisza vanta una vasta collezione permanente che include capolavori del Rinascimento italiano, dell'Impressionismo francese e opere di maestri come Dalí, Van Gogh e Monet. Le oltre 750 tele esposte nella pinacoteca sono il frutto del lungo lavoro di raccolta iniziato negli anni '20 dei baroni Heinrich e Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza. La collezione permanente si può visitare gratuitamente il lunedì dalle 12:00 alle 16:00

Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía

Al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía troverai opere di famosissimi artisti contemporanei come Picasso, Dalí e Miró. È a soli 10 minuti a piedi dal Museo del Prado e per la sua importanza è incluso nel Triangolo dell'Arte di Madrid. Nel museo sono esposte più di 22.400 opere tra cui Guernica, il famosissimo quadro di Pablo Picasso, e oltre 100 capolavori di Salvador Dalí.

2.Firenze

Baia do Sancho-Brasile.jpg
Baia do Sancho-Brasile.jpg

Tesoro toscano di arte e architettura, Firenze è una vera e propria gioia per gli occhi. Come organizzarsi per visitarla? Impossibile non suggerirti di iniziare con la Galleria degli Uffizi dedicata all’arte rinascimentale! Altre tappe obbligate sono la Galleria dell’Accademia con il David di Michelangelo alto cinque metri, Palazzo Strozzi con mostre artistiche sempre nuove e Palazzo Pitti, che ospita la Galleria Palatina, gli Appartamenti Reali e la Galleria d’Arte Moderna. Ma a Firenze anche solo girovagare per strada è un piacere: potrai ammirare il Ponte Vecchio del XIV secolo e guardare i barcaioli che percorrono l’Arno, la cattedrale nota come Duomo con la Cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto e la Basilica di Santa Maria Novella


3. Lione

Baia do Sancho-Brasile.jpg

La terza città della Francia per grandezza ha trovato la propria dimensione perfetta da quando nel 2014 è stato aperto il Museo della Scienza e dell’Antropologia, il Musee des Confluences, mentre le arti di strada animano il distretto storico della seta di Croix-Rousse. Ma il fascino di Lione è molto più profondo, lo puoi scoprire facendo una passeggiata nell’antico centro storico dichiarato patrimonio dell’Unesco, con la cattedrale e le tracce delle antiche vie di passaggio, le traboules. I reperti di storia romana sono esposti presso la Basilica Notre-Dame de Fourvière (sito dell’antico Foro di Traiano) e al Museo della Civiltà Gallo-Romana. C’è tanto da vedere anche al Museo delle Belle Arti di Francia, il più grande del Paese dopo quello di Parigi, e al Museo dei Tessuti e delle